
PONTE DEL 1° MAGGIO
Domenica 29 Aprile – Martedi 1 Maggio
Offerta speciale Trekking
“Sentieri tra i due Laghi”
Tre giorni sui sentieri della “Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia”,
alla riscoperta di un Territorio ricco di Storie e Tradizioni.
Dalla vetta del Monte Navegna, alla visita dei Borghi storici, dai sentieri che conducono a luoghi mistici sedi di antichi culti locali, alle gole “impervie e laide” teatro e rifugio delle scorribande dei Briganti.
Dalle Montagne più alte, fin giù al Lago del Salto, in una entusiasmante susseguirsi di Emozioni regalate da una Natura incontaminata e da affacci su panorami mozzafiato.
Il tutto condito dall’ospitalità dell’Agriturismo “La Ferrera” di Varco Sabino,
e dalla sua Cucina tradizionale completamente a “km.zero”.
Dalla pasta stesa da mani sapienti, alle carni e ai formaggi, dalle erbe di campo agli ortaggi, dai dolci ai liquori prodotti in azienda.
Accompagnati in totale sicurezza da Carlo Ancona
“Guida Ambientale Escursionistica” e “Guida Ufficiale della Riserva”
Quota di partecipazione a persona per il Programma completo, escluso bevande.
€ 150
Programma
Domenica 29 Aprile
Ore 9 appuntamento a Castel di Tora (Ri) presso il Bar Castellani
Caffè e trasferimento con auto proprie verso Vallecupola ( 20min.)
Partenza per escursione in vetta al Monte Navegna
Pranzo al sacco (proprio)
Ritorno e trasferimento all’Agriturismo “La Ferrera” di Varco Sabino (15 min.)
Cena
Pernotto in camere
Lunedi 30 Aprile
8,30 Colazione
Partenza per escursione alla Chiesetta della Madonna di Pagaret (Vallecupola)
Pranzo al sacco
Ritorno alle auto e trasferimento al Borgo di Marcetelli ( 15 min.)
Visita del borgo e del piccolo “Museo delle Arti e dei Mestieri”
Ritorno e Cena in Agriturismo
Pernotto
Martedi 1 Maggio
Colazione
Escursione verso il Lago del Salto.
Arrivo e visita nel paesino di Rocca Vittiana
Trasferimento a piedi presso il Centro Nautico Varco Sabino-Lago del Salto
Pranzo sul pontile del Centro Nautico
Possibilità di bagno di sole e/o in acqua.
Fine Programma
Dati tecnici delle Escursioni
Vetta del Monte Navegna da Vallecupola
L’escursione richiede una buona forma fisica, per brevi ma impegnativi tratti di sentiero.
Difficoltà: Escursionistico
Lunghezza: a/r 12 km
Dislivello: + 450 mt.
Tempi stimati: 5 ore incluse soste
Adatta a bambini sopra i 12 anni
Escursione alla Madonna di Pagaret
Facile escursione su sentiero pianeggiante nel Bosco
Difficoltà: Turistico
Lunghezza: a/r 6 km
Dislivello: —
Tempi stimati: 3 ore incluse soste
Adatta a bambini sopra gli 8 anni
Discesa al Lago del Salto per il Fosso della Quaita (Laida)
Facile escursione su sentiero prevalentemente in discesa nel Bosco
Difficoltà: Turistico
Lunghezza: 5 km.
Dislivello: —
Tempi stimati: 3 ore incluse soste
Adatta a bambini sopra gli 8 anni
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
Scarponcino da trekking o scarpa con suola scolpita
Abbigliamento traspirante a strati, vestiario anti-pioggia, guanti, berretto, almeno 1,5 litri d’acqua.
Suggeriti bastoncini da trekking, macchina fotografica, crema solare.
E’ possibile prenotare anche una singola escursione giornaliera
Quota di partecipazione a persona: 15 Euro.
Prenotazioni al : 348/9266468 Carlo Ancona email: ag.carloancona@gmail.com

Comments